Tribalgh
Rare floreali di cipolle floreale a 5 strati perle chevron blu | Commercio veneziano
Rare floreali di cipolle floreale a 5 strati perle chevron blu | Commercio veneziano
Questo è un set straordinario di Quattro vecchi perline di vetro veneziano a 5 strati riscaldate perle commerciali di vetro veneziano, con il molto ricercato pelle floreale/cipolla interno. Queste perle sono documentate in Picard, Volume VII, p.71, perline 691 e rappresenta un raro esempio di artigianato veneziano dai primi del 1900.
Ogni tallone mette in mostra un bellissimo strato esterno blu con intricati motivi di starburst bianchi e rossi, arricchiti dai affascinanti riscaldati floreali o di cipolla che donano le perle una profondità luccicante e quasi organica.
- Lunghezza perline: Circa 11 mm
- Diametro del perline: 8 mm
- Condizione: Ottima condizione antica
- Nota: Un tallone ha una fessura dell'attaccatura che non influisce sull'integrità strutturale (vedi foto)
Storia e artigianato
Venetian Chevron Beads, anche noto come Rosetta Beads-sono stati meticolosamente fatti a mano in Venezia usando una tecnica di disegno di canna che ha stratificato più colori di vetro fuso. Le canne venivano quindi tirate, raffreddate, tagliate e sfaccettate per rivelare l'iconico design di Starburst ad ogni estremità. La costruzione a 5 strati vista qui era comune all'inizio del XX secolo e particolarmente apprezzata negli scambi.
Queste perle particolari sono state riscaldate per produrre una finitura superficiale liscia, una tecnica che mette in evidenza la pelle di cipolla unica o l'effetto floreale all'interno della aggiunta del core alla loro rarità e fascino estetico. Tali perle erano apprezzate nei mercati africani, scambiate per merci e amate come simboli di ricchezza e status.
Oggi, queste antiche perle di chevron sono altamente da collezione e offrono un ricco legame con la storia del commercio globale e le tradizioni artigianali di vetro.
👉 Esplora la nostra attuale collezione di perline chevron
📚 Visita i nostri archivi per le offerte di perle veneziane, ceche e africane passate
Share


