Tribalgh
Perline di ossa batik africane Kenya - perle del commercio tribale fatto a mano
Perline di ossa batik africane Kenya - perle del commercio tribale fatto a mano
Grandi perle di ossa batik africane fatte a mano dal Kenya - Tribalgh
Elevare la tua raccolta di gioielli o decorazioni con questo splendido filone di Grandi perle di ossa batik africane fatte a mano, realizzato a mano in Kenya, Africa orientale. Ogni tallone è meticolosamente modellato e tinto usando metodi batik africani tradizionali, risultando in pezzi unici nel suo genere che irradiano fascino rustico e patrimonio culturale.
Questi Perle ossee del Kenya sono in modo sostenibile da ossa animali (principalmente mucca), dando nuova vita ai materiali naturali in modo veramente ecologico. Le loro grandi dimensioni e i modelli terrosi li rendono ideali come perle focali in collane, bracciali o progetti artistici creativi. L'intero filo è un ensemble armonioso di carattere coraggioso e tribale.
- Dimensione del perline: 20-27 mm di diametro
- Lunghezza del filo: Circa 25,5 "(65 cm)
- Forma di perline: Grande round
Che tu sia un designer di gioielli o un collezionista, questi Perle ossee africane Fornire autentica artigianato e ricchezza culturale.
Cosa sono le perle ossee?
Perle ossei sono ornamenti tradizionali realizzati con le ossa animali intagliate e modellate, comunemente dalle mucche. In Kenya, artigiani locali per le perle che utilizzano tecniche con tesi tramandate attraverso le generazioni. Ogni tallone viene tinto a mano usando Batik un metodo di tintura resiste che crea schemi sorprendenti unici per ogni filo.
Queste perle svolgono un ruolo significativo nella cultura africana, spesso usata nell'usura cerimoniale e simboleggia la forza, la bellezza e la connessione con gli antenati. Storicamente, perle commerciali Come questi ha facilitato lo scambio tra le regioni africane, trasportando storie, valore e arte attraverso i confini. Oggi rimangono simboli dell'eredità artigianale duratura dell'Africa.
Esplora più delle collezioni di perle uniche di Tribalgh:
Share

