Tribalgh
Perle di vetro Krobo africane africane, perline di stile veneziano riciclato
Perle di vetro Krobo africane africane, perline di stile veneziano riciclato
Presentazione di uno straordinario ciondolo di perle di vetro in polvere, realizzate a mano dai talentuosi artigiani di Kroboland, Ghana (Africa occidentale). Queste perle sono ispirate al ricco patrimonio delle vecchie perle del commercio veneziano, rinomate per la loro bellezza senza tempo e significato storico. Ogni tallone è meticolosamente realizzato per riflettere l'arte dell'artigianato di Krobo, risultando in un filo davvero unico nel suo genere.
- Lunghezza del filo: Circa 21 ¾ "(55,5 cm)
- Dimensione del perline: 19-21 mm di diametro
- Materiale: Vetro riciclato, comprese le bottiglie, schiacciato in polvere e modellato
Ogni tallone in questo filo è completamente fatto a mano, mostrando lievi variazioni che evidenziano la loro unicità e le origini artigianali. Il tuo filo sarà identico al filamento mostrato nella fotografia (data la normale variazione poiché queste perle sono tutte completamente fatte a mano)
La tecnica di perle di Krobo
L'arte della produzione di perline a Kroboland è una tradizione onorata nel tempo, tramandata attraverso le generazioni. Il processo inizia con il riciclaggio di oggetti di vetro scartati, come bottiglie, che vengono schiacciati in una polvere fine. Questo materiale ecologico viene quindi abilmente versato negli stampi e sparato in forni. Successivamente, le perle sono meticolosamente dipinte e lucidate a mano per ottenere la loro finitura vibrante e liscia.
Questi Perle di vetro krobo Mantenere un profondo significato culturale mentre imitano le perle commerciali veneziane secoli, che erano parte integrante delle reti commerciali africane. Oggi continuano a rappresentare Il ricco patrimonio artistico del Ghana e il loro ruolo di forma d'arte sostenibile e fatta a mano.
Completa le tue creazioni di gioielli o la collezione con queste splendide perle che uniscono la storia, la sostenibilità e l'arte in ogni pezzo.
Esplora di più da Tribalgh:
Share

