Tribalgh
Perle di Chevron a strisce di cane | Rara coppia veneziana a 4 strati
Perle di Chevron a strisce di cane | Rara coppia veneziana a 4 strati
Questo è un Bellissima coppia abbinata di rari perle di vetro veneziano a strisce vecchie a 4 strati., realizzato nei primi anni del 1900 per il commercio africano. Queste perle distintive presentano l'ambita forma di "osso per cani" dibattemente svasato ad entrambe le estremità con un coprio centrale rialzato con audace striping a strati, rendendole uno straordinario in qualsiasi collezione.
Il design chevron a strisce comprende strati alternati di colore profondo, tipicamente rosso, bianco e blu, rivelando motivi a stelle nitidi su ciascuna estremità. La forma compatta e scultorea e la perfetta simmetria rendono questa coppia ideale per collezionisti, designer o storici di perle antiche.
- Dimensione del perline: 12 mm (lunghezza) x 7 mm (diametro)
- Condizione: Ottima condizione antica
Storia e artigianato
Perle chevron, noto anche come Rosetta perle, sono tra le perle commerciali più iconiche mai prodotte. Origine dall'isola di Murano a Venezia alla fine del XV secolo, furono fatti usando il metodo di canna disegnato: Gli strati di vetro colorato fuso sono stati impilati in stampi a forma di stella, tirati in aste lunghe, affettati in perle e quindi macinati o lucidati per esporre il motivo a strati stratificato su ciascuna estremità.
IL Forma ossea per cani è una forma insolita e desiderabile, creata per distinguersi dai tradizionali chevron cilindrici. Queste perle sono state esportate in Africa e utilizzate come valuta e ornamento personale, specialmente all'inizio del XX secolo. Le versioni a strisce in coppie abbinate sono particolarmente rare e ricercate dai collezionisti oggi.
Questa coppia unica non è solo un bellissimo pezzo di storia indossabile, ma è anche un riflesso dell'arte globale e degli scambi culturali incarnati nell'eredità del perle del commercio.
👉 Esplora la nostra attuale collezione di perline chevron
📚 Visita i nostri archivi per le offerte di perle veneziane, ceche e africane passate
Share

