Tribalgh
Grandi perle di ossa batik africane - perle di osso Kenya fatte a mano
Grandi perle di ossa batik africane - perle di osso Kenya fatte a mano
Grandi perle di commercio di batik africane fatte a mano dal Kenya
Scopri la bellezza audace di questi Grandi perle di ossa batik africane fatte a mano - uno straordinario filone di autentico Perle ossee del Kenya Realizzato con cura di artigiani qualificati nell'Africa orientale. Ogni tallone racconta una storia, intagliata a mano da osso animale di provenienza etica (principalmente osso di mucca), quindi modellata usando la tradizionale tecnica Batik. Questi Perle ossee africane Offri un'estetica davvero organica e tribale, perfetta per i disegni di gioielli audaci o come pezzi da collezione.
- Lunghezza del filo: Circa 25,5 pollici (65 cm)
- Dimensione del perline: Varia da 12 mm a 27 mm di diametro
- Materiale: 100% fatto a mano dall'osso animale di provenienza etica
Questi unici Perle ossee batik Presenta modelli tribali tradizionali e toni terreni profondi, che incarnano l'essenza del patrimonio africano. Le loro dimensioni audaci li rendono perfetti come pezzi di dichiarazione nelle collane o per l'inclusione in arte e mestiere afrocentrici.
Cosa sono le perle ossee?
Le perle ossee sono state una parte vitale dell'ornamento e del commercio africano per secoli. In Kenya, in particolare tra le comunità di Kikuyu e Maasai, gli artigiani creano queste perle a mano: prima tagliando e modellando l'osso, quindi bollendo e deridendolo. I modelli caratteristici vengono applicati usando il metodo Batik, in cui la cera e il colorante creano disegni belli e ad alto contrasto. Questi Perle ossee del Kenya non sono solo decorativi, ma rappresentano anche una ricca tradizione culturale, sostenibilità e eccellenza artigianale.
Storicamente, perline commerciali come queste sono servite da valuta e simboli di status in tutta l'Africa. Oggi continuano a collegare le persone con l'eredità artigianale dell'Africa, rendendo ogni filo un tributo significativo ed elegante all'artigianato del continente.
Esplora di più dalle nostre collezioni:
Share

