Tribalgh
Grandi perle di ossa africane batik del Kenya | TriBalgh
Grandi perle di ossa africane batik del Kenya | TriBalgh
Grandi perle di commercio di batik africane fatte a mano dal Kenya
Scopri la bellezza senza tempo di questi Grandi perle ossei del Kenya fatti a mano, un autentico filo di tradizionale Perle ossee africane Realizzato con cura in Kenya, Africa orientale. Ogni tallone è fatto a mano al 100% da osso di mucca di recupero e progettato usando l'antico Batik Metodo, dando loro una finitura estetica tribale e terrosa. Queste perle non sono solo sbalorditive ma anche ricche di patrimonio culturale, perfetti per i tuoi prossimi gioielli audaci o creazione artigianale.
Il processo di batik prevede la ceretta e la tintura della superficie di ciascun tallone, producendo modelli intricati e rustici che sono unici per ogni filo. Questi Perle ossee batik Fai una potente dichiarazione, aggiungendo profondità e tradizione a qualsiasi progetto o collezione di progettazione.
Dettagli perline:
- Dimensione del perline: 22-25 mm di diametro
- Lunghezza del filo: Circa 22 pollici (56 cm)
- Materiale: Osso di mucca riciclato
- Origine: Fatto a mano in Kenya, Africa orientale
Che tu sia un designer di gioielli, collezionista di perline o artigiani, questo filamento di grandi perle di osso del Kenya aggiunge un'eleganza distinta e cruda ai tuoi design.
Cosa sono le perle ossee e come vengono fatte in Kenya?
Le perle di ossa fanno parte della storia africana per secoli, spesso usate in commercio, cerimonie e narrazione. In Kenya, queste perle sono realizzate in ossa, principalmente osso di mucca, che vengono pulite, tagliate, modellate e lucidate interamente a mano. I modelli unici sono creati attraverso a tecnica batik Questo utilizza resistenza di cera e coloranti naturali per formare disegni in stile tribale. Queste perle non sono solo sostenibili ed ecologiche, ma anche una parte vitale dell'economia artigianale nell'Africa orientale.
Perle commerciali hanno avuto un ruolo significativo nel corso della storia dell'Africa, fungendo da valuta e simbolo di ricchezza e connessione. Oggi continuano a incarnare l'eredità dell'artigianato africano, dell'orgoglio culturale e dell'arte globale.
Esplora di più da Tribalgh:
Share

